L'accreditamento attribuisce ai soggetti pubblici e privati l’idoneità ad erogare prestazioni sociali e socio sanitarie per conto degli enti pubblici competenti
La Legge Regionale n. 51/2009 ed il DPGR n. 79/R/2016, e le loro successive integrazioni e modificazioni, disciplinano l'apertura e l'esercizio delle strutture sanitarie private e degli studi professionali.
Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono strutture socio-sanitarie residenziali destinate ad accogliere anziani non più in grado di vivere autonomamente nel proprio domicilio, che necessitano di assistenza a tempo pieno.
Il Comune di Siena intende sostenere gli Enti del Terzo Settore che operano nel territorio comunale per l'attivazione di progetti finalizzati a promuovere percorsi di inclusione sociale delle persone disabili
SI-Sienasociale è un progetto, articolato su tre linee d’azione (anziani, famiglia e minori, disabilità), promosso dal Comune di Siena mediante un processo di co-progettazione con gli Enti del Terzo Settore di Siena