Autorizzazione all'apertura e all'esercizio di struttura sanitaria privata

  • Servizio attivo
La Legge Regionale n. 51/2009 ed il DPGR n. 79/R/2016, e le loro successive integrazioni e modificazioni, disciplinano l'apertura e l'esercizio delle strutture sanitarie private e degli studi professionali.

A chi è rivolto

Ai soggetti interessati all'esercizio e all'apertura di una struttura sanitaria privata

Sono oggetto di autorizzazione:

  • l'apertura;
  • l'ampliamento, la riduzione e la trasformazione dell'attività;
  • l'ampliamento e la riduzione dei locali, nonchè le trasformazioni interne se ed in quanto incidano sulla conformità della struttura ai requisiti;
  • l’ampliamento e la riduzione dei locali, nonché le trasformazioni interne se ed in quanto incidano sulla conformità della struttura ai requisiti
  • il trasferimento in altra sede;

Per ampliamento dell'attività, si intende un aumento del numero di posti letto o l'avviamento di attività sanitarie aggiuntive rispetto a quelle precedentemente svolte. Per trasformazione dell'attività si intende la modifica di attività sanitarie già autorizzate.

 

Copertura geografica

l'autorizzazione devono essere richieste al Comune dove ha sede la struttura sanitaria privata

Come fare

L'autorizzazione deve essere richiesta in via telematica al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune mediante il portale regionale STAR andando alla pagina https://serversu.comune.siena.it/sue/index/I726/SS.

Cosa serve

La documentazione da presentare è indicata nella modulistica che viene proposta dal portale Suap una volta attivato l'endo procedimento relativo, che nella fattispecie è indicato con la lettera "Q" Sanità e Assistenza Sociale. L'elenco degli endo procedimenti da attivare è contenuto nella sezione "Attività e procedimenti".

 

Cosa si ottiene

Autorizzazione all'esercio o all'apertura di una struttura sanitaria privata

Tempi e scadenze

Termini di legge

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello Famiglia

Vedi orari
Martedì e Giovedì
15:00 - 17:00,
Lunedì
10:00 - 13:00,
Mercoledì
10:00 - 13:00,
Venerdì
10:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Servizio Sociale, Terzo Settore, Sanità

Sociale, Terzo Settore e Sanità

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2024

Utilizziamo una selezione di cookie propri e di terze parti sulle pagine di questo sito web: Cookie essenziali, che sono necessari per utilizzare il sito web; cookie funzionali, che forniscono una migliore facilità d'uso quando si utilizza il sito web; cookie di performance, che utilizziamo per generare dati aggregati sull'uso e le statistiche del sito web; e cookie di marketing, che vengono utilizzati per visualizzare contenuti e pubblicità pertinenti. Se scegli "ACCEPT ALL", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Puoi accettare e rifiutare singoli tipi di cookie e revocare il tuo consenso per il futuro in qualsiasi momento su "Impostazioni".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies