RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore)

  • Servizio attivo
Il RUNTS è un registro attraverso il quale si organizza il sistema di registrazione degli enti che si iscrivono ottenendo in tal modo di poter fruire di differenti agevolazioni

A chi è rivolto

Nel RUNTS possono iscriversi sia gli enti di nuova costituzione sia gli enti già costituti che vogliono qualificarsi quali "ETS", scegliendo la sezione che ritengono si adatti meglio al raggiungimento delle proprie finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale

Descrizione

L'ETS ha assunto il compito di identificare una "qualifica civilistica" che determina, a sua volta, vantaggi di differente tipologia per l'ente che l'assume. A tale scopo sono state create sette sezioni:

  • Organizzazioni di volontariato (ODV);
  • Associazioni di promozione sociale (APS);
  • Enti filantropici;
  • Imprese sociali (incluse le attuali cooperative sociali);
  • Reti associative;
  • Società di mutuo soccorso;
  • Altri enti del terzo settore;

Copertura geografica

Il RUNTS è istituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ed è gestito su base territoriale in collaborazione con ciascuna Regione e Provincia autonoma. 

Come fare

Gli enti che intendono vedere riconosciuta la qualifica di Ente del Terzo Settore devono avanzare richiesta attraverso il portale ubicato nel sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e gestito da Unioncamere oppure cliccando al seguente link:

https://servizi.lavoro.gov.it/runts/it-it/

Cosa serve

Per i dettagli e per ulteriori informazioni si rimanda alle pagine dedicate al Terzo Settore sul sito di Regione Toscana da cui è possibile scaricare una nota informativa in costante aggiornamento:

https://www.regione.toscana.it/web/guest/terzosettore

Cosa si ottiene

Iscrizione e assistenza relativa al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)

Tempi e scadenze

Le modalità e le tempistiche sono indicate nel portale della Regione Toscana

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello Famiglia

Vedi orari
Martedì e Giovedì
15:00 - 17:00,
Lunedì
10:00 - 13:00,
Mercoledì
10:00 - 13:00,
Venerdì
10:00 - 13:00,

Ufficio responsabile

Servizio Sociale, Terzo Settore, Sanità

Sociale, Terzo Settore e Sanità

Argomenti:

Pagina aggiornata il 10/04/2024

Utilizziamo una selezione di cookie propri e di terze parti sulle pagine di questo sito web: Cookie essenziali, che sono necessari per utilizzare il sito web; cookie funzionali, che forniscono una migliore facilità d'uso quando si utilizza il sito web; cookie di performance, che utilizziamo per generare dati aggregati sull'uso e le statistiche del sito web; e cookie di marketing, che vengono utilizzati per visualizzare contenuti e pubblicità pertinenti. Se scegli "ACCEPT ALL", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Puoi accettare e rifiutare singoli tipi di cookie e revocare il tuo consenso per il futuro in qualsiasi momento su "Impostazioni".

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies